I resti dell'antica cattedrale di Firenze sono ancor oggi visitabili sotto il Duomo di Santa Maria del Fiore.
Il nome di Santa Reparata fu mantenuto fino ai primi anni del Quattrocento quando i lavori di ristrutturazione la seppellirono completamente per lasciar posto alla nuova imponente costruzione.
La presenza di questi resti ci permette tuttavia il privilegio di approfondire gli studi storico topografici della città. Inoltre gli scavi di recupero dell'antico edificio, iniziati nel 1965, hanno permesso di scoprire ben altri due edifici precedenti a Santa Reparata.
Durante le opere di scavo sono inoltre state riportate alla luce i mosaici appartenenti alla prima e originale pavimentazione nonché numerose pietre tombali tra cui importantissima quella dell'Architetto Filippo Brunelleschi che fu seppellito qui nel 1446, anno della sua morte.
Per informazioni:
Scavi di Santa Reparata Piazza Duomo Firenze Orario: Festivo - chiuso. Feriale - dal lunedì al venerdì: 10 - 17; primo sabato del mese: 10 - 16; altri sabati 10 - 16.45; la biglietteria chiude 40 minuti prima della chiusura del museo. Chiuso: Domenica