Il bel Palazzo Corsini fu costruito tra il 1648 e il 1656 dagli architetti Pier Francesco Silvani e Antonio Ferri.
Nonostante l'epoca pienamente barocca, le linee del palazzo ci riportano a un gusto tipicamente cinquecentesco, così come la maggior parte delle costruzioni fiorentine.
Fu proprietà della famiglia Corsini, antica casata celebre per figure di spessore, come Sant'Andrea e Papa Clemente XII, e per la assidua presenza, nei secoli, di mercanti, banchieri, collezionisti e mecenati.
Fu edificato su grandiosi e complessi progetti e subì numerosi interventi di restauro, che lo hanno mantenuto fino ai giorni nostri in perfetto stato di conservazione.
Tutt'oggi di proprietà della famiglia Corsini, il palazzo è rimasto per volontà degli stessi vivo e vitale, mescolandosi con l'attualità di una città in cintinuo movimento. Il Palazzo è oggi sede di molte manifestazioni tra cui l'annuale Mostra dell'Antiquariato.
Per informazioni:
Palazzo Corsini via del Parione