Situato all'interno dell'antico convento delle Monache del Foligno, lo splendido Cenacolo ospita un affresco enorme, riportato alla luce solo nel 1845 e attribuito al Perugino (seppure in un primo momento si fosse pensato alla mano di Raffaello). L'opera che rappresenta l'ultima Cena concentra particolare attenzione per il paesaggio circostante, lasciando i personaggi poco approfonditi, distanti.
L'opera viene datata tra il 1493 e il 1496 e rappresenta una testimonianza importantissima e quasi unica della cultura pittorica umbra nel Rinascimento fiorentino. Recentemente alcuni critici hanno avanzato l'ipotesi che l'imponente affresco vada a sostituire una precedente opera di dimensioni analoghe, opera di eri di Bicci.
Per informazioni:
Cenacolo di Fuligno Via Faenza 42 Firenze Orario: Festivo - chiuso. Feriale - lunedì, martedì e sabato: 9 - 12. Chiuso: mercoledì, giovedì, venerdì e domenica