Il complesso, in posizione dominante su Firenze, occupa l'antica rocca etrusca dal XIV secolo. Il convento ospita all'interno il Museo Missionario Francescano che esibisce una collezione egizia e una cinese. Il convento e la chiesa di San Francesco furono eretti in cima al colle di San Francesco, dove una volta si trovava l'acropoli etrusca, poi quella romana ed infine la rocca medievale, distrutta poi dai fiorentini nel 1125.
L'origine della Chiesa risale al 1225, quando le Romite di Sant'Agostino edificarono un piccolo convento, accanto al quale fu costruita nel 1339 una cappella. In seguito vi subentrarono i francescani, ai quali il nobile fiorentino Guido del Palagio lasciò tutti i suoi beni per il restauro del convento.
I lavori di ristrutturazione iniziarono nel 1399. Fra il 1905 ed il 1907 il convento e la chiesa furono restaurati da Giuseppe Castelucci. L'interno è ad una navata scandita da tre archi.
Per informazioni:
Chiesa di San Francesco Via S. Francesco Fiesole